- Categoria: La bellezza
 
Editoriale
Tema «La bellezza»

La bellezza può dividere il mondo; oppure lo salverà; oppure la bellezza è il simbolo dei simboli. E a volte il nostro occhio è perfino incapace di vedere la bellezza interiore.
														
La bellezza può dividere il mondo; oppure lo salverà; oppure la bellezza è il simbolo dei simboli. E a volte il nostro occhio è perfino incapace di vedere la bellezza interiore.

Quando la risposta fu Biancaneve i fratelli Grimm iniziarono la fiaba. La Regina cercava ogni giorno conferme del proprio aspetto. Era alla ricerca perpetua di una conferma, perché la bellezza è un obiettivo ambito assai più dell'intelligenza o della cultura.
di Luca Villa

In un fumetto l'autore è il Dio creatore. Nel momento in cui inventa una storia, giocando nel tempo e nello spazio, crea un luogo e vi inserisce i personaggi.
di Luca Conca

Pensare alla bellezza per me significa innanzitutto e soprattutto pensare alla sua mancanza, in un viso.
di Andrea Basci

A volte escono i colori dell’anima.
Se ne stanno rintanati zitti zitti fino a quando non riesci a guardarli.
di Gina Grechi

La bellezza esiste in contrapposizione alla bruttezza; e siccome di bruttezza ne è piena l'aria, anche la bellezza è ovunque.

“Bello è ciò che deriva da una necessità psichica interiore. Bello è ciò che è interiormente bello”.
V. Kandinskij

Nella cultura popolare alpina, la donna incinta diventa più bella. Nel nostro modo di parlare, sia in dialetto che in italiano, è quasi assente la locuzione "una bella donna", ...