sei in Olismo

  • Categoria: Gli animali

Entrare dentro il maiale

La via appercettivo-estetica per restituire il senso agli animali

di Egidio Missarelli

pigs 1280

Brema, Germania

In queste brevi riflessioni cercherò di dar corso a un’intuizione che C. G. Jung esprime in un suo libro: «… Noi abbiamo un’idea completamente sbagliata dell’animale; non dobbiamo giudicare dal di fuori. Dal di fuori si vede un maiale coperto di fango che si voltola nella sporcizia… quel maiale visto dal di fuori… è sozzo… per te sarebbe sozzo, ma non lo è per il maiale. Quello che dobbiamo fare è entrare dentro il maiale»[1].

Leggi tutto

  • Categoria: L'identità

Identico a chi?

Tra sistema neurocomputazionale e autotrasparenza

di Egidio Missarelli

occhio che guarda 1280

L’occhio è trasparente ed è proprio in virtù di questa sua qualità che non lo vediamo – se non quando si ammala –, ma che vediamo il mondo.

Leggi tutto

  • Categoria: Il cibo

Perché sono vegetariano

Sulle ragioni di uno stile di vita salutogenetico

di Egidio Missarelli

vegetariano olismo 1280

«Come può la vista sopportare / l’uccisione di esseri che vengono sgozzati e fatti a pezzi / Non ripugna il gusto berne gli umori e il sangue? / … Sopravvivono riti di sarcofagia e cannibalismo«. Franco Battiato, Sarcofagia

Leggi tutto

Back to top
Condividi