- Categoria: sei in Cinema
Inizio e iniziazione
Come il cinema ha raccontato ipassaggi all'età adulta
Boyhood (foto: cinemacritico.it)
«Imparare senza pensare è tempo sprecato, pensare senza imparare è pericoloso».
Confucio
Boyhood (foto: cinemacritico.it)
«Imparare senza pensare è tempo sprecato, pensare senza imparare è pericoloso».
Confucio
di Ivan Mambretti - SECONDA PARTE
L'eclisse, di Antonioni (foto:Youtube)
«Trovo che la notte sia spesso più viva e colorata del giorno.»
Vincent van Gogh
di Ivan Mambretti - PRIMA PARTE
«Le notti bianche», di Luchino Visconti (foto: exlibris20 )
«Trovo che la notte sia spesso più viva e colorata del giorno.»
Vincent van Gogh
di Ivan Mambretti - SECONDA PARTE
Rosemary’s Baby, di Roman Polanski, 1968
«Le condizioni climatiche dell’infernosono certamente sgradevoli, ma la compagnia dei peccatori credo che sia allegra e impareggiabile». Oscar Wilde
di Ivan Mambretti - PRIMA PARTE
Inferno, 1911, foto: mymovies.it
«Le condizioni climatiche dell’infernosono certamente sgradevoli, ma la compagnia dei peccatori credo che sia allegra e impareggiabile». Oscar Wilde
di Ivan Mambretti - SECONDA PARTE
Valeria Ciangottini in «La dolce vita» di Federico Fellini, 1960
Come il grande schermo ha raccontato splendori e miserie della Repubblica italiana.
di Ivan Mambretti - PRIMA PARTE
Anna Magnani in Roma città aperta, 1945
Come il grande schermo ha raccontato splendori e miserie della Repubblica italiana.
«La grande onda di Kanagawadi» di Hokusai
Per gli artisti di ogni tempo e luogo il viaggio attraverso il mare è uno dei modi più spettacolari per raccontare la vita interiore degli uomini.
Pagina 1 di 5